A chi è rivolto

Proprietario dell'immobile o titolare di altro diritto;
Deve essere presentata dal legale rappresentante, in caso di società, o dal soggetto, persona fisica, titolare della ditta individuale, o da un delegato appositamente designato tramite procura.

Descrizione

Il Certificato di Destinazione Urbanistica (CDU) è il documento previsto dall’ Art. 30 D.P.R. 6 giugno 2001 n. 380 contenente le prescrizioni urbanistiche che riguardano i terreni, così come definite dagli strumenti di pianificazione comunale. Il CDU è necessario per la stipula di atti aventi ad oggetto trasferimento, costituzione o scioglimento della comunione di diritti reali relativi a terreni, nonché a terreni che costituiscono pertinenze di edifici censiti nel nuovo catasto edilizio urbano, purché la superficie complessiva dell’area di pertinenza medesima sia superiore a 5.000 metri quadrati.
L’istanza va presentata per l’ottenimento del certificato nei casi previsti dalle disposizioni di legge e regolamento.
In base alle disposizioni dell’ Art. 40 D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 dal 1° gennaio 2012 agli uffici pubblici è vietato rilasciare ai privati (cittadini ed imprese) certificati (tra cui il certificato di destinazione urbanistica) contenenti fatti, stati e qualità personali da esibire ad altre pubbliche amministrazioni o a privati gestori di pubblico servizio.

E’ inoltre vietato alle pubbliche amministrazioni ed ai gestori di pubblico servizio chiedere ai privati l’esibizione o la produzione di tali certificati, che dovranno sempre essere sostituiti da autocertificazioni o dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà, prodotte e sottoscritte dall’interessato direttamente all’ufficio che li richiede e che deve mettere a disposizione la modulistica occorrente.

Come fare

La richiesta può essere fatta dal proprietario o titolare di altro diritto o da persona da questi delegata all’inoltro e/o al ritiro su apposita modulistica da compilare  allegato riportante l’elenco della documentazione necessaria.
L’istanza deve essere presentata esclusivamente in modalità telematica attraverso questo portale.
https://sportello.comune.priocca.cn.it/su_procedimento/certificato-destinazione-urbanistica-cdu/?ambito=sue

Cosa serve

Alla modulistica di Richiesta di CDU occorre allegare:
- Copia del documento di riconoscimento del richiedente e del delegato (se presente);
- Estratto di mappa catastale con indicazione dei mappali interessati;
- Contabile del pagamento dei diritti di segreteria;
- Marche da bollo n. 2 da 16,00 euro (tranne per i casi in cui non sono richieste)

Cosa si ottiene

Il Certificato di Destinazione Urbanistica (CDU) firmato digitalmente ed inviato al richiedente o al delegato tramite PEC.

Tempi e scadenze

Il rilascio del certificato avviene entro 30gg. dalla data di presentazione dell'istanza.
La validità è di 1 anno dalla data del rilascio se, per dichiarazione dell’alienante o di uno dei condividenti, non siano intervenute modificazioni agli strumenti urbanistici.

Costi

Diritti di segreteria regime ordinario:
- euro 40,00 fino a 3 mappali 
- euro 50,00 oltre i 3 mappali

Diritti di segreteria in regime di urgenza:
- euro 70,00 fino a 3 mappali
- euro 5,00 in più per ogni mappale aggiuntivo

n. 2 marche da bollo (se necessarie)

Esenzioni:

a) C.D.U. richiesto da Enti Pubblici, ai sensi dell’art. 16 Tab. All. B D.P.R. 26 ottobre 1972 n. 642.
b) C.D.U. rilasciati per l’applicazione delle leggi riguardanti la formazione e l’arrotondamento della Piccola Proprietà Contadina ai sensi dell’art. 21 Tab. All. B D.P.R. 26 ottobre 1972 n. 642.

Accedi al servizio

Accedi al servizio direttamente online tramite identità digitale.

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini-e-condizioni-di-servizio.pdf [.pdf 84,75 Kb - 12/09/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 12/09/2024 17:12:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet