A chi è rivolto

L’imposta è dovuta dai soggetti, non residenti nel Comune, che pernottano nelle strutture ricettive di qualsiasi tipologia

Descrizione

La misura dell’imposta è determinata per persona e per notte di soggiorno ed è commisurata in rapporto alla fascia di prezzo di vendita dell’unità abitativa, secondo il seguente criterio di gradualità:
Prezzo dell'unità abitativa per notte di soggiorno
A) fino a 30 euro -> imposta: € 0,50 per persona per notte
B) superiore a 30 euro e fino a 300 euro -> imposta: € 1,50 per persona per notte
C) oltre 300 euro -> imposta: € 2,50 per persona per notte
Il prezzo dell’unità abitativa per notte di soggiorno, preso a riferimento, è quello risultante dal documento fiscale di vendita della stessa.

Sono esenti dal pagamento dell’imposta di soggiorno:
a. i minori entro il decimo anno di età (attestata mediante copia del documento d’identità del minore ovvero da certificazione sostitutiva dell’atto di notorietà resa dal genitore o da chi ne fa le veci);
b. i pernottamenti effettuati oltre il 21° giorno di soggiorno consecutivo nella medesima struttura ricettiva;
c. i pernottamenti effettuati nel periodo compreso tra il 01/01 e il 31/03 (il periodo di soggiorno deve risultare chiaramente dal documento fiscale);
d. gli autisti di pullman e gli accompagnatori turistici che prestano attività di assistenza a gruppi organizzati dalle agenzie di viaggio e turismo di almeno venticinque partecipanti. L’esenzione si applica per ogni autista di pullman e per un accompagnatore turistico ogni venticinque partecipanti a condizione che il documento fiscale di vendita del soggiorno sia unico, per l’intero gruppo, intestato e pagato direttamente dall’agenzia di viaggio e turismo.

Ogni esenzione deve essere debitamente documentata dai gestori delle strutture ricettive ovvero deve risultare da una dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà resa dall’interessato, in base alle disposizione di cui agli articoli 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000 e s.m.i.

Come fare

Il versamento può essere effettuato con PagoPa – pagamento spontaneo - accedendo al sito comunale o seguendo il link:

Cosa serve

Per usufruire del servizio "Imposta di soggiorno" serve disporre della documentazione opportuna e di quanto sopraindicato

Cosa si ottiene

Informazioni utili relativamente al servizio di "Imposta di soggiorno"

Tempi e scadenze

Termini per il versamento:
Le somme riscosse mensilmente devono essere versate al Comune dal gestore entro il mese successivo, mediante modello F24, entro la scadenza prevista per i versamenti periodici dei contribuenti IVA mensili (versamento mensile).
Qualora le somme riscosse nel mese siano inferiori ad €.500,00, il gestore può effettuare il versamento semestralmente, entro il termine previsto per il versamento dell’imposta relativa ai mesi di giugno e dicembre.

Dichiarazione telematica imposta di soggiorno
La dichiarazione deve essere presentata cumulativamente ed esclusivamente in via telematica entro il 30 giugno dell'anno successivo a quello in cui si è verificato il presupposto impositivo.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Tributi

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'ufficio

Prenota un appuntamento

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini-e-condizioni-di-servizio.pdf [.pdf 84,75 Kb - 24/10/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Regolamenti

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 24/10/2024 16:01:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet